Borgate dal Vivo 2025, l’estate prende forma
Un decennio di magia grazie a Borgate dal Vivo. Dieci anni in cui la cultura ha sfidato la geografia, trasformando angoli remoti del Piemonte in palcoscenici vibranti.
Per la sua edizione 2025, Borgate dal Vivo compie una rivoluzione silenziosa: non più solo letteratura, ma un’esplosione di musica che fino al 31 agosto animerà diciannove comuni tra Torino e Cuneo.
Il cuore pulsante del festival
Nato nel 2016 come progetto per portare la letteratura dove non arrivava, oggi Borgate dal Vivo è diventato un crocevia artistico unico. Trenta appuntamenti che mescolano jazz, elettronica, teatro e performance, con un occhio di riguardo alle famiglie e ai territori marginali. Il tutto in location da sogno.
Ecco alcuni fra gli eventi imperdibili della seconda parte del festival
12 luglio – Dardust in concerto al Forte di Exilles
Il pianista-compositore più innovativo della scena italiana porta il suo live show in questo scenario unico. Dopo le colonne sonore premiate, si confronta con l’acustica particolare del forte.
18 luglio – Joachim Cooder all’Arena del Monastero
Il figlio d’arte (papà Ry) presenta il suo ultimo lavoro con Adriano Viterbini e Juliette Commagere. Blues contaminato che risuona tra le pietre antiche di Rivalta.
25 luglio – Omaggio a De André con l’Accademia dei Folli
A Piazza Conte Rosso ad Avigliana, il tributo al cantautore genovese diventa un evento corale. Voci e strumenti che danno nuova vita a testi immortali.
29 luglio – Malika Ayane al Chesal 1805 di Bardonecchia
La raffinata cantautrice milanese sceglie un rifugio montano per un concerto intimo. La sua voce cristallina si perde tra le vette.
30 agosto – Gran finale con i 99 Posse
A Parco Robinson di Almese, i napoletani portano la loro musica di protesta tra i boschi piemontesi. Un incontro esplosivo tra Nord e Sud per chiudere in bellezza.
Ma questi sono solamente alcuni degli eventi da qui a fine agosto. Consulta qui il programma completo:
Borgate dal Vivo è molto più di un festival, è un modo diverso di vivere il Piemonte. Perché la vera cultura, come dimostra Borgate dal Vivo, sa arrivare dove nessuno la aspetta.
© Promuovere Persone Culture Territori
0 commenti