Disagio giovanile e generazione dimenticata. Gli adolescenti. Belli, giovani, forti... e se non fosse così? E così "normale" quel disagio giovanile che si coglie spesso negli occhi degli adolescenti? I numeri ci raccontano di una diversa “normalità“, mettendo i luce...
CIRIACESE
CIBO, AMOR DI CULTURA: LA BELLA STORIA DI DANIELA E MARTÌN
Il cibo come scoperta e conoscenza dell’altro. E se c’è la volontà di mettersi in discussione ed accoglierlo, l’altro, ecco che il cibo diventa la migliore rappresentazione della società: quella multietnica, quella delle diverse lingue e culture che si incontrano e si...
SETTEMBRE AL VELODROMO FRANCONE
SAN FRANCESCO AL CAMPO - Si prospetta un fine settimana di grande spettacolo al Velodromo Francone dal 3 al 5 settembre. L'impianto di San Francesco al Campo sarà infatti teatro di Settembre al Velodromo, una singolare “tre giorni” di grande ciclismo, teatro circense...
LUNATHICA 2021: IL RITORNO PIU’ ATTESO
Dal 22 al 25 luglio torna l’appuntamento con Lunathica: 13 compagnie internazionali proporranno 42 repliche in 9 Comuni della zona. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ma con obbligo di prenotazione
DOPPIO EVENTO PER LA RASSEGNA ESTIVA DI SAN MAURIZIO CANAVESE
SAN MAURIZIO CANAVESE – Torna "E...state con noi", la rassegna serale estiva promossa dal Comune di San Maurizio Canavese. La tradizione si era bruscamente interrotta l'anno scorso a causa della pandemia ma quest'anno, nonostante i limiti imposti dalle incertezze...
AUTOSTRADA DELLE API, UN PEDAGGIO PRIMA CHE LA NATURA CI CHIEDA IL CONTO
FIANO – L'autostrada delle api è, se vogliamo usare un'espressione lirica, un inno alla biodiversità. Ma è soprattutto, l'autostrada delle api, una soluzione concreta, un segno tangibile della possibilità - e della necessità - di realizzare qualcosa che va oltre la...
NEL MESE CONTRO L’ENDOMETRIOSI LA CHIESA VECCHIA SI TINGE DI GIALLO
SAN MAURIZIO CANAVESE – Luce gialla contro l'endometriosi. Luce che disegna ombre suggestive per sensibilizzare la gente sull'importanza di informarsi e di conoscere una patologia - l'endometriosi appunto - che colpisce 167 milioni di donne in tutto il mondo, di cui...
ENRICO FRANCONE: SE NON È RUSSIA È PAN BAGNATO
Enrico Francone è un educatore professionale ciriacese di 29 anni partito per la Russia il 27 ottobre 2020, durante la pandemia, per un’esperienza di lavoro all’estero. Da quando è là ha aperto su Wordpress.com un blog, una sorta di diario di viaggio, che si intitola “Se non è Russia è pan bagnato”
IL TERAPISTA OCCUPAZIONALE
Chi è il terapista occupazionale e questa nuova professione come può integrarsi nella vita quotidiana delle persone per restituire loro l’autonomia quotidiana? Un’intervista alla dottoressa Martina Fava