La Rivista
La Rivista
Disagio giovanile in aumento dopo la pandemia
Disagio giovanile e generazione dimenticata. Gli adolescenti. Belli, giovani, forti... e se non fosse così? E così "normale" quel disagio giovanile che si coglie spesso negli occhi degli adolescenti? I numeri ci raccontano di una diversa “normalità“, mettendo i luce...
ERIKA ANNA SAVIO, È NATA UNA SCRITTRICE
Erika Anna Savio scrive con la semplicità a un tempo disarmante e disincantata di chi sa incidere la carne del lettore. Ogni parola, ogni immagine dipinta da una prosa essenziale e spietata, altro non sono che tratti di un marchio a fuoco. Ma è un marchio che non...
PERSONE SCOMPARSE, MA SEMPRE VIVE NEL CUORE DI CHI SPERA
Persone scomparse. Scomparse nel nulla. È questa la realtà di un mondo parallelo che ingurgita ogni giorno decine di persone, uomini, donne, bambini. Dal 1° gennaio 1974 (anno di avvio degli inserimenti nella banca dati C.E.D. interforze del Ministero dell’interno) al...
FESTIVAL DEL CLASSICO 2022: VERSO IL FUTURO CON LE RADICI BEN SALDE NEL PASSATO
Anche quest’anno, dall'1 al 4 dicembre si rinnova a Torino l’appuntamento con il Festival del Classico ideato e promosso dalla Fondazione del Circolo dei Lettori di Torino e il cui tema quest’anno sarà il lavoro. Informazione, cultura e spettacolo al Festival del...
CHIARA GILARDO E IL LINGUAGGIO TEATRALE
Dialogando con Chiara Gilardo, direttrice artistica, attrice, regista e insegnante di recitazione Chiara Gilardo, iniziamo introducendo Il segno che lasciamo, lo spettacolo andato in scena domenica 20 novembre al Teatro Giulia di Barolo e che sarà riproposto sabato 26...
SIMONA BERTOLOTTO: STILE ALL’ITALIENNE
Simona Bertolotto: da Instagram alle librerie. La content creator appassionata di moda e di tendenze pubblica il suo primo libro “Stile all’italienne” edito da Vallardi. Giovedì 10 novembre la presentazione a Torino da Marco Polo in corso Vittorio 86 (interno cortile)
NICE FESTIVAL: TEATRO, DANZA E ARTI CIRCENSI
Nice Festival: il festival diffuso di circo contemporaneo Nice Festival ha chiuso il mese di ottobre, ma non finisce qui: si prepara infatti il gran finale di dicembre! La kermesse di arti performative Nice Festival chiuderà il 2022 con gli spettacoli 24 ore X 24...
PIAN DEL NEL, SUSSURRI D’AUTUNNO
Su al Pian del Nel novembre è il mese in cui le Levanne abbassano la voce e ti sussurrano al cuore. Velano di bianco la schiena possente ed elegante, fanno perno sul gomito e ruotano appena il capo ad osservarti sornione di profilo, per capire chi sei. Poi ti...
BRICK ART THE EXHIBITION: L’ARTE DEI MATTONCINI LEGO IN MOSTRA A TORINO
BRICK ART The Exhibition è a Palazzo Barolo di Torino dal 29 ottobre BRICK ART The Exhibition: dal 29 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, a Palazzo Falletti di Barolo, a Torino, milioni di mattoncini colorati usciranno magicamente dalla fantasia di bambini e adulti per...
L’I.C. DI VOLPIANO CANDIDATO PER “GIRLS CODE IT BETTER”
“Girls Code It Better” ritorna l’opportunità per le studentesse dell’Istituto comprensivo di Volpiano per approfondire le materie STEM e l’arte del coding.
DA VOLPIANO ALLA VALLE STURLA PASSANDO PER LA GUINEA
Che nesso c'è tra Volpiano e la Valle Sturla, tra un angolo di Basso Canavese e l'entroterra ligure? Forse, più che un nesso, il desiderio di far rivivere un territorio, riportarne alla luce la storia, le tradizioni e le vite di coloro i quali hanno abitato quei...
LA CERTOSA DI COLLEGNO: UN BUON ESEMPIO DI RECUPERO
La lungimiranza dell’Amministrazione ha provveduto al recupero degli edifici della Certosa di Collegno facendolo diventare il fulcro di appuntamenti, eventi, iniziative e manifestazioni durante il corso dell’anno

In evidenza

Resta informato
Iscriviti