Su al Pian del Nel novembre è il mese in cui le Levanne abbassano la voce e ti sussurrano al cuore. Velano di bianco la schiena possente ed elegante, fanno perno sul gomito e ruotano appena il capo ad osservarti sornione di profilo, per capire chi sei. Poi ti...
RUBRICHE
ANIMALÒCI
OGNI LUOGO È UN RACCONTO DA CONDIVIDERE
ROCCIAMELONE, VOCE SACRA DELLA MONTAGNA
La senti quando arrivi al Fons 'd Rumour, la sua voce. Il Rocciamelone è lì, ti si staglia davanti con il suo paretone che spinge verso l'alto e ti soffia in faccia l'eternità, come se rinascesse ad ogni istante dalle briciole dell'immensa morena ai suoi piedi. Non ti...
IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI
Era una piazza come tante, quella della frazione Ceretta di San Maurizio. Una vasta area ferma, silenziosa, pronta ad accogliere ma con indifferenza, come tutte le piazze delle frazioni e dei paesi della campagna piemontese. Sfinita dal sole in estate, sporca di...
VIENI AVANTI CREATIVO
I VERI TALENTI NON CHIEDONO PERMESSO
EMANUELE GRINDATTO: LA CREATIVITA’ E’ UNA SCINTILLA CHE VA ALIMENTATA
Emanuele Grindatto, 39 anni, illustratore e creative designer. Neosposo di Chiara con cui condivide l'amore per le figlie Margherita ed Elena e gli animali di casa: il cane Luna e i due gatti, Ettore e Woody. Descriviti o definisciti in 200 caratteri Mi chiamo...
UNICUM
OGNI PERSONA È UNA STORIA SPECIALE
BEPPE CASTELLI, IL BOCIA DEI MERAVIGLIOSI “PAZZI DEL CERVINO”
«Me ne sono capitate tante...». Comincia a raccontare Beppe Castelli. La semplicità disegnata sul volto e il sorriso ammiccante, in realtà, non lasciano immaginare una vita vissuta con tanta intensità. «Sono stato il più giovane alpinista ad arrampicare sulla parete...
IL TEATRO DI ELISA MACARIO BAN, UN MONDO PER RACCONTARE IL MONDO
Elisa Macario Ban ama raccontare il mondo attraverso il teatro. Il teatro civile, il teatro di strada, il teatro e basta perché in fondo non fa differenza. Quella di Elisa è una delle mille storie di giovani appassionati e appassionate di qualcosa che va oltre il...
FIOLY BOCCA “QUANDO LA MONTAGNA ERA NOSTRA”
È arrivato a settembre in libreria il quarto romanzo di Fioly Bocca, Quando la montagna era nostra, pubblicato con Garzanti. Attaccatissima alla sua terra d’origine, il Trentino, Fioly Bocca vive nelle colline del Monferrato, lavora nel campo dell’editoria e da qualche anno è stata scoperta dal pubblico quale autrice sensibile ed appassionante.