Scopri la 'Formazione Promuovere': Diamo forza a chi vale
Scopri il 'Marketing Promuovere': Al servizio di chi fa Impresa

FOOD VILLAGE, A PIOSSASCO DA DOMANI A DOMENICA

Food Village 2025: tre giorni di gusto, musica e cultura in piazza

Dal 18 al 20 luglio 2025, il cuore di Piossasco si trasforma in un grande palco del gusto e della musica grazie al ritorno del Food Village. Nella cornice di Piazza Pertini, la seconda edizione di questo evento, inserito nella Festa Patronale del paese, promette un fine settimana intenso e coinvolgente, tra street food internazionale, birre artigianali, concerti live e performance artistiche.
Il Food Village non è solo un raduno gastronomico, ma un’esperienza collettiva che unisce sapori globali, talento locale e voglia di condivisione. Tre giorni pensati per tutte le età, con ingresso libero e un’atmosfera aperta, informale, accogliente.

Che cos’è il Food Village, fra tradizione locale e apertura internazionale

Nato come progetto culturale ed enogastronomico, il Food Village ha debuttato a Piossasco nel 2024, riscuotendo subito grande successo. L’idea alla base è semplice ma potente: portare in piazza la cucina di strada, trasformando lo spazio urbano in un luogo di incontro tra culture culinarie diverse, performance artistiche e intrattenimento di qualità.

A firmare l’iniziativa è Different Events, realtà specializzata nell’organizzazione di eventi all’aperto, che ha saputo intrecciare la Festa Patronale con una proposta innovativa capace di valorizzare tanto le eccellenze gastronomiche quanto i talenti del territorio.

Programma completo del Food Village 2025

Venerdì 18 luglio: il via con gusto e rock leggendario

La serata inaugurale parte dalle 18 con l’apertura degli stand culinari: cucine su quattro ruote pronte a servire specialità da ogni angolo del mondo, accompagnate da birre artigianali selezionate.

Alle 21,45 il palco si accende con l’energia dei The Queen Tribute, band che omaggia con fedeltà e passione il mito dei Queen. Uno show carico di emozione, che unisce spettacolo, memoria e potenza musicale.

Sabato 19 luglio: arte, danza e dancefloor sotto le stelle

Dalle 16 riprende il Food Village, con una scaletta ricchissima.

Alle 16 si esibisce la Turin Dance Academy, portando sul palco coreografie dinamiche e raffinate.

A seguire, alle 18, sarà la volta dell’Associazione Lucana, che offrirà uno spaccato di tradizione folkloristica con musica e danze dal Sud Italia.

Alle 19,30 spazio ai suoni urbani con il giovane rapper Andrea Caputi, mentre alle 22 il pubblico potrà tuffarsi nel ritmo ipnotico del tributo a Gigi D’Agostino: un set che mescolerà hit da club anni ’90 e vibrazioni elettroniche per trasformare Piazza Pertini in una grande discoteca a cielo aperto.

Domenica 20 luglio: gran finale tra gusto e disco music

Il Food Village torna in scena dalle 18 con un’ultima occasione per assaporare piatti esotici e comfort food nostrano.

Alle 21,30 si chiude con una delle tribute band più coinvolgenti d’Europa: la Shary Band, che porterà il pubblico in un viaggio sonoro tra i grandi classici della Disco Music. Costumi, luci e coreografie completano un’esperienza pensata per far ballare davvero tutti.

Un evento per tutti, nel cuore del paese

Ciò che rende unico il Food Village è la sua capacità di creare un’esperienza accessibile, viva, senza barriere. L’ingresso è gratuito per tutta la durata della manifestazione, e l’offerta è pensata per accontentare gusti e sensibilità differenti: dai fan della cucina etnica ai nostalgici del vinile, dalle famiglie ai gruppi di amici.

La posizione centrale – Piazza Pertini, cuore pulsante di Piossasco – garantisce una cornice perfetta per godere della manifestazione a piedi, passeggiando tra stand gastronomici, musica e incontri spontanei.

Food Village: oltre la gastronomia, un momento di comunità

Nonostante sia solo alla sua seconda edizione, il Food Village si è già ritagliato uno spazio importante nel calendario estivo piemontese. L’idea di legare il cibo alla musica, il territorio alla contaminazione culturale, ha colto nel segno. Il pubblico non cerca solo uno spuntino: cerca una serata da vivere, una piazza da abitare, un’atmosfera da ricordare.

E Piossasco, con il suo mix di comunità viva e apertura alle novità, è lo scenario ideale per un progetto come questo: che unisce la semplicità del cibo da strada con la ricchezza delle emozioni condivise.

Il Food Village 2025  è un’occasione per scoprire, ascoltare, incontrare e divertirsi. Tre giorni intensi in cui Piossasco diventa crocevia di sapori e suoni, tra street food, tributi musicali e momenti di spettacolo dal vivo.

Un’esperienza da non perdere per chi crede che il gusto sia anche una forma di festa.

© Promuovere Persone Culture Territori

Condividi
Diventa Partner di Promuovere

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci − 9 =

Caricamento notizie in corso ...
Rivista Promuovere - Persone Culture Territori


Chiudi il menù