Disagio giovanile e generazione dimenticata. Gli adolescenti. Belli, giovani, forti... e se non fosse così? E così "normale" quel disagio giovanile che si coglie spesso negli occhi degli adolescenti? I numeri ci raccontano di una diversa “normalità“, mettendo i luce...
TORINO METROPOLI
ERIKA ANNA SAVIO, È NATA UNA SCRITTRICE
Erika Anna Savio scrive con la semplicità a un tempo disarmante e disincantata di chi sa incidere la carne del lettore. Ogni parola, ogni immagine dipinta da una prosa essenziale e spietata, altro non sono che tratti di un marchio a fuoco. Ma è un marchio che non...
PERSONE SCOMPARSE, MA SEMPRE VIVE NEL CUORE DI CHI SPERA
Persone scomparse. Scomparse nel nulla. È questa la realtà di un mondo parallelo che ingurgita ogni giorno decine di persone, uomini, donne, bambini. Dal 1° gennaio 1974 (anno di avvio degli inserimenti nella banca dati C.E.D. interforze del Ministero dell’interno) al...
VINTAGE: PASSIONE E SOSTENIBILITÀ PRIMA DI TUTTO
Sono sempre più le persone che acquistano capi di abbigliamento vintage o di seconda mano. Un viaggio nelle realtà torinesi fra moda e sostenibilità ambientale.
GIOCO, AGGREGAZIONE E SVAGO PER TUTTE LE ETÀ
Se si pensa che per i bambini il gioco rappresenta l’attività principale della loro quotidianità, si può comprendere il parere concorde di psicologi e pedagogisti nel sottolineare il rilievo del gioco per la formazione del futuro adulto. A tal proposito, dedicato a...
MUSICA E CINEMA: LE PROPOSTE A TORINO E DINTORNI
Per gli ultimi giorni di agosto non si fermano le proposte culturali di Torino e dintorni. Una carrellata di appuntamenti fra musica, cinema e incontri
EX CITTA’ DEI RAGAZZI: DALL’ABBANDONO A UN NUOVO FUTURO
Un viaggio alla scoperta dell’Ex Città dei Ragazzi di San Mauro Torinese: prima collegio, poi luogo di accoglienza e ora con una nuova prospettiva
IL PREMIO CALVINO SCEGLIE FRANCESCA VALENTE
Francesca Valente vince all’unanimità il prestigioso Premio Calvino 2021 con “Altro nulla da segnalare. Storie di uccelli” un emozionante testo basato sui rapportini del reparto “aperto” dell’Ospedale Mauriziano di Torino, in seguito alla Legge Basaglia
RITORNO ALLA NATURA CON “LA BELLEZZA TRA LE RIGHE”
Scienziati, scrittori e filosofi si ritrovano in questi giorni, e fino a ottobre prossimo, nei giardini del Castello di Miradolo e di Casa Lajolo, a San Secondo di Pinerolo e a Piossasco, entrambi in provincia di Torino, a festeggiare la “Bellezza tra le righe” di luoghi incantevoli dal punto di vista paesaggistico.