Festa di Mezza Estate a Carignano nell’ex cava Madonna del Gerbido
Luci accese sull’estate carignanese: torna l’attesissima Festa di Mezza Estate, uno degli eventi più amati del panorama estivo del Piemonte, che dal 17 al 19 luglio 2025 accende l’ex cava Madonna del Gerbido con tre serate di musica, gusto e socialità. Un appuntamento che si rinnova, con una formula ampliata e un programma fitto pensato per coinvolgere tutte le generazioni.
La Festa di Mezza Estate: storia e spirito dell’evento
Nata come iniziativa popolare per animare le notti estive, la Festa di Mezza Estate è oggi un punto fermo del calendario culturale carignanese. Organizzata dalla Pro Loco di Carignano, questa manifestazione è cresciuta negli anni trasformandosi da semplice serata musicale a festival strutturato, grazie alla collaborazione di associazioni locali e alla partecipazione di artisti di rilievo nazionale. Il cuore della festa è rimasto intatto: celebrare l’estate attraverso la musica, il cibo e l’incontro.
Programma completo della Festa di Mezza Estate 2025
Tre serate, tre atmosfere diverse, un unico grande palco immerso nel suggestivo scenario dell’ex cava Madonna del Gerbido.
Giovedì 17 luglio
Ore 19,30: apertura cancelli e area food. Subito spazio all’aperitivo “Happy Spritz on the Beach”, che inaugura con leggerezza la Festa di Mezza Estate.
Ore 21: sul palco salgono gli Angeli di Strada, gruppo locale noto per le sue sonorità rock e la forte energia live.
Ore 22: grande attesa per il ritorno dei Sud Sound System, in esclusiva per la zona. La storica band salentina, accompagnata dalla Bag a Riddim Band, farà vibrare la cava con le sue radici reggae e l’identità musicale inconfondibile.
A seguire: DJ set per concludere la serata danzante sotto le stelle.
Venerdì 18 luglio
Ore 19,30: apertura cancelli e area ristoro sempre attiva.
Ore 21,00: live della Bassorilevo Band, un mix coinvolgente di pop, funk e sonorità vintage.
Ore 22,30: protagonista della notte sarà DJ Prezioso, icona della dance italiana, che farà ballare tutta Carignano fino a tarda sera con i suoi successi intramontabili.
Sabato 19 luglio
Ore 19,30: si inizia con la Cena Cantata, un’esperienza su prenotazione con servizio al tavolo. Il menù, pensato per esaltare i sapori locali, include antipasto piemontese, gran grigliata mista, bonet, acqua e vino. In sottofondo, musica dal vivo a cura di Francesco Trimani.
Per i più piccoli, è previsto un menù dedicato: affettato, agnolotti, acqua e dolce.
Ore 22,30: gran finale con il format nazionale WE LOVE 2000, un viaggio sonoro tra le hit del primo decennio del millennio. A seguire, DJ set per chiudere la Festa di Mezza Estate con ritmo e nostalgia.
L’anima gastronomica del festival
Durante tutte e tre le giornate, la Festa di Mezza Estate propone un’area ristoro curata e variegata: street food, piatti della tradizione e prodotti locali si affiancano per accontentare ogni gusto. In collaborazione con le Pro Loco del territorio, saranno disponibili: fritti misti di pesce e verdure, agnolotti di magro, hot dog, panini assortiti, battuta al coltello, dolci artigianali, birre selezionate e cocktail. Una vera festa anche per il palato.
Accessibilità e servizi
L’ingresso alla Festa di Mezza Estate è gratuito fino a esaurimento posti. È previsto un comodo servizio navetta dal centro cittadino, oltre alla possibilità di raggiungere l’area a piedi o in bicicletta. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo, confermando la sua vocazione inclusiva e resiliente.
Una festa che unisce
La Festa di Mezza Estate non è solo un evento musicale, ma un’occasione per riscoprire il senso di comunità. Una manifestazione che unisce le realtà locali, promuove la cultura gastronomica del territorio e crea occasioni di incontro tra generazioni. L’edizione 2025 promette emozioni autentiche, con un programma ricco e variegato, pensato per far brillare ancora una volta l’estate di Carignano.
0 commenti