Festa sull’Aia, la tradizione rurale che anima il Canavese Quattro giorni di voci, trattori, musica e tavolate sotto le stelle. A Bollengo, tra le mura autentiche di Cascina Gorera, ritorna con il suo ritmo rustico e gioioso la Festa sull’Aia, edizione del decennale....
Tag: Canavese
LUNATHICA 2025, SI PARTE
Lunathica 2025: quando la strada diventa palcoscenico dell’impossibile Lunathica 2025 è il luogo in cui il cemento si trasforma in tappeto rosso, i lampioni diventano riflettori e il pubblico non siede in platea ma fluttua, curioso, tra le ombre e le luci di una magia...
INTERNATIONAL STREET FOOD 2025
Street Food a Ivrea, la rivoluzione gastronomica che trasforma la città in un mercato globale C'è un profumo che sa di rivoluzione. È quello dell'International Street Food, il festival che dal 5 al 7 luglio 2025 trasformerà Piazza Freguglia a Ivrea in un crocevia di...
DAL FERMI GALILEI DI CIRIÈ ALLA FINALE DEI CAMPIONATI NAZIONALI DI FISICA
Il Fermi Galilei sogna in grande con Davide e Federico Gli studenti dell’IIS Fermi Galilei di Ciriè Davide Rotundo e Federico Togliatto sono stati convocati alla Finale Nazionale dei Campionati di Fisica, che si terrà a Senigallia presso il Liceo Statale "Medi" dal 9...
“MANUEL SHOW” A IVREA CON FUORIDALTUNNEL
Manuel Show per gli amanti della comicità Domenica 12 gennaio nell'ambito della rassegna "Anfiteatro" dell'associazione culturale Fuoridaltunnel Ivrea ospiterà una serata speciale con il celebre comico e autore televisivo Manuel Negro. Appuntamento con il "Manuel...
ELISABETTA STELLA E LA SUA GRANDE PASSIONE
Elisabetta Stella ha 17 anni ed è già immersa nel mondo dello spettacolo. Elisabetta Stella è una ragazza di Ciriè, dove frequenta con ottimi risultati il liceo scientifico Galileo Galilei. La scuola preannuncia per lei un futuro brillante, così come brillante la...
DAVIDE BERTA, LA LIBERTÀ È NELLA MUSICA
Davide Berta, a 19 anni, è già una star nel Canavese grazie al suo innato talento, molta pratica e soprattutto grande passione. Davide Berta vive nella piccola Ceretta, frazione del Comune di San Maurizio Canavese. Qui, in mezzo ai prati e alle campagne che si...
TOMMASO TARRICONE, L’ECCELLENZA COME OBIETTIVO
Tommaso Tarricone ha 16 anni e le idee chiare: «In ciò che fai ci vuole passione, voglia di mettersi in gioco e disciplina». Tommaso Tarricone vive a Rivarossa, nella bella campagna che dal Malone di distende verso Rivarolo Canavese. Intorno alla sua casa prati, campi...
VELODROMO IN ROSA, PARTENZA ALLA GRANDE IERI SERA 25 GENNAIO!
È incominciato ufficialmente il conto alla rovescia verso il 5 maggio, quando la seconda tappa del Giro d’Italia numero 107 partirà dal Velodromo Francone di San Francesco al Campo per raggiungere dopo 154 chilomentri il Santuario di Oropa, a 25 anni esatti da quando...
IL VELODROMO FRANCONE S’ILLUMINA DI ROSA
Sarà il Velodromo Francone a tingersi di rosa grazie alle luci di potenti riflettori la sera del 25 gennaio. Così San Francesco al Campo, Città di Tappa del Giro d’Italia 2024, parteciperà a Italia in rosa, il tradizionale evento che a centro giorni dalla partenza del...
PIAN DEL NEL, SUSSURRI D’AUTUNNO
Su al Pian del Nel novembre è il mese in cui le Levanne abbassano la voce e ti sussurrano al cuore. Velano di bianco la schiena possente ed elegante, fanno perno sul gomito e ruotano appena il capo ad osservarti sornione di profilo, per capire chi sei. Poi ti...
CIBO, AMOR DI CULTURA: LA BELLA STORIA DI DANIELA E MARTÌN
Il cibo come scoperta e conoscenza dell’altro. E se c’è la volontà di mettersi in discussione ed accoglierlo, l’altro, ecco che il cibo diventa la migliore rappresentazione della società: quella multietnica, quella delle diverse lingue e culture che si incontrano e si...
È L’ALPE SOGLIA, IL SOGNO DI RAFFAELLA
Ricuce il tempo, fra tradizione e modernità, Raffaella Panetta, che dall'Alpe Soglia ricalca le antiche orme del cammino celtico. Quel cammino immerso nel mistero del duplice volto scolpito nella pietra, a protezione dei viandanti. La divinità forse celtica, venerata...
Valchiusella, il piccolo Paradiso nel cuore del Canavese
“In Valchiusella non ci si arriva per caso, bisogna volerlo” scriveva nel 2012 Antonio Giorgi su Avvenire. In effetti, a cercarle, sono ormai davvero tante le persone che hanno deciso di trasferirsi in Valchiusella, nel cuore alpino del Canavese: tanti gli stranieri,...
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN CANAVESE
Continuano gli appuntamenti per chi è tornato dalle vacanze. Un elenco delle proposte che si svolgeranno in Canavese nei prossimi giorni.
APOLIDE FESTIVAL: TORNA LA MUSICA IN CANAVESE
Ritorna la musica dal vivo in Canavese grazie ad Apolide, il festival che dal 23 al 25 luglio si svolgerà nell’area Pianezze di Vialfré come le precedenti edizioni anche se, in quest’anno così particolare, le novità non mancheranno. Innanzitutto, sarà principalmente...
CRISTINA MOSCA, NUOVO TALENTO LIRICO MADE IN CANAVESE
A chi le avesse posto la più classica delle domande «Cosa vorresti fare da grande?», a 9 anni, dopo aver ascoltato per puro caso l'aria Un bel dì vedremo tratta dalla Madama Butterfly di Puccini, Cristina Mosca avrebbe risposto «la cantante lirica». Ora che di anni ne...