cascina6b banner 2 Rivista Promuovere
Scopri il 'Marketing Promuovere': Al servizio di chi fa Impresa

Dal 9 al 13 luglio a Ciriè, Lanzo, Nole, Leini, Mathi, Villanova, Fiano

LUNATHICA 2025, SI PARTE

Lunathica 2025: quando la strada diventa palcoscenico dell’impossibile

Lunathica 2025 è il luogo in cui il cemento si trasforma in tappeto rosso, i lampioni diventano riflettori e il pubblico non siede in platea ma fluttua, curioso, tra le ombre e le luci di una magia senza confini.

Il Festival Internazionale di Teatro di Strada torna a incantare il territorio con un carosello di eventi che sfidano la gravità, la logica e persino il buon senso.

Ma cos’è Lunathica 2025, esattamente? Immaginate un incrocio tra un circo clandestino, un sogno a occhi aperti e una rivolta poetica contro la noia. Nata dall’utopia di artisti che rifiutavano i teatri tradizionali, Lunathica è una creatura ibrida: parte festival, parte movimento anarchico dell’arte.

La sua storia inizia negli Anni ’90, quando un gruppo di performer, stanchi di recite in sale semivuote, decise di portare l’arte dove la gente già era: per strada.

Da allora, ogni edizione è un’evoluzione: dal giocoliere solitario agli spettacoli pirotecnici che illuminano intere piazze, Lunathica ha trasformato l’arte di strada in un fenomeno globale.

E ora, nel 2025, il festival si prepara a superarsi ancora. Ecco il programma, con una guida irriverente degli eventi principali.

Lunathica 2025: il mondo è un palco. I Numeri da Non Perdere

1. Rumba Company – “Nostalgia”

Quando: 9 luglio, 21:30 | 10 luglio, 22:30 | 11 luglio, 21:30
Dove: Piazza Borla (Fiano), Piazza Vittorio Emanuele II (Nole), Piazza Peradotto (Lanzo)
35 minuti di acrobazie, giocoleria e clownismo che vi faranno dubitare delle leggi della fisica. Perché cadere è un’arte, e loro ne hanno fatto una filosofia. Uno degli appuntamenti da non perdere di Lunathica 2025.

2. Calide – “I Custodi delle Fiamme”

Quando: 9 luglio, 22:30 | 12 luglio, 23:15
Dove: Piazza Borla (Fiano), Parco Due Laghetti (Villanova)
Non un semplice spettacolo di fuoco, ma una danza rituale dove le fiamme sembrano obbedire a un’antica magia. Uno dei momenti più incandescenti di questa edizione di Lunathica 2025.

3. Petit Vermell – “Il Viaggio di Didò”

Quando: Dal 10 al 13 luglio, orari vari
Dove: Viale Martiri della Libertà (Cirié), Santuario di San Vito (Nole)
Marionette, illusioni ottiche e una storia che vi farà sentire bambini (anche se non lo siete più). Prenotazione obbligatoria, perché la magia ha posti limitati. Una perla rara di Lunathica 2025.

4. Logy on Fire – “Logy on Fire”

Quando: 10 luglio, 19:00 e 23:00 | 13 luglio, 12:00
Dove: Piazza San Giovanni (Cirié), Piazza Peradotto (Lanzo)
Fruste che schioccano, palline di fuoco che danzano e un artista che sembra immune alle bruciature. Uno spettacolo pirotecnico che vi lascerà a bocca aperta (e forse senza ciglia). Tra i più attesi di Lunathica 2025.

5. Manshula Circo – “Parranda, Anniversario di una Clown”

Quando: 11 luglio, 19:00 e 22:30 | 13 luglio, 19:30
Dove: Piazza Allisio (Lanzo), Piazza San Giovanni (Cirié)
Clown, hula hoop e fuoco: il mix perfetto per una serata che oscilla tra il comico e il surreale. Adatto a chi crede che la vita sia una gigantesca torta in faccia. Solo a Lunathica 2025.

6. Adriano Cangemi – “Nagual, Mosso dal Vento”

Quando: 10 luglio, 22:30 | 12 luglio, 22:30
Dove: Parco Due Laghetti (Villanova)
Trapezio, danza e crystal ball in uno spettacolo che sfida l’equilibrio (e il vostro senso dell’orientamento). Dai 5 anni in su, ma i genitori potrebbero aver bisogno di una tisana dopo. Parte del programma “trascendente” di Lunathica 2025.

7. Boscoterapia Ancestrale – “Custodi del Bosco”

Quando: 12 luglio, 10:30 | 13 luglio, 16:30
Dove: Parco Due Laghetti (Villanova)
90 minuti di emozioni nel bosco, tra narrazioni e maschere. Prenotatevi, perché gli alberi non aspettano nessuno. Un’esperienza immersiva firmata Lunathica 2025.

Molto più di un festival

Perché Lunathica è diverso da qualsiasi altro evento culturale? Perché qui il pubblico non è spettatore, ma complice. Non ci sono biglietti da strappare, poltrone da occupare o silenzi da rispettare. Lunathica 2025 è caos organizzato, è arte che si fa strada (letteralmente) tra chi non l’aspettava.

E mentre il mondo discute di NFT e realtà virtuale, Lunathica 2025 ricorda che la magia più potente è ancora quella fatta di sudore, muscoli tesi e risate condivise. Perché alla fine, come dicevano i fondatori: “Il teatro di strada è l’unico posto dove puoi cadere davanti a mille persone e farti applaudire per questo.”

Lasciatevi sorprendere, siate parte della meraviglia, Lunathica 2025 vi accoglie a braccia aperte.

Scarica qui il programma completo di Lunathica 2025

© Promuovere Persone Culture Territori

Condividi
Diventa Partner di Promuovere

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 4 =

Caricamento notizie in corso ...
Rivista Promuovere - Persone Culture Territori


Chiudi il menù