Tommaso Tarricone ha 16 anni e le idee chiare: «In ciò che fai ci vuole passione, voglia di mettersi in gioco e disciplina». Tommaso Tarricone vive a Rivarossa, nella bella campagna che dal Malone di distende verso Rivarolo Canavese. Intorno alla sua casa prati, campi...
TORINO METROPOLI
VELODROMO IN ROSA, PARTENZA ALLA GRANDE IERI SERA 25 GENNAIO!
È incominciato ufficialmente il conto alla rovescia verso il 5 maggio, quando la seconda tappa del Giro d’Italia numero 107 partirà dal Velodromo Francone di San Francesco al Campo per raggiungere dopo 154 chilomentri il Santuario di Oropa, a 25 anni esatti da quando...
IL VELODROMO FRANCONE S’ILLUMINA DI ROSA
Sarà il Velodromo Francone a tingersi di rosa grazie alle luci di potenti riflettori la sera del 25 gennaio. Così San Francesco al Campo, Città di Tappa del Giro d’Italia 2024, parteciperà a Italia in rosa, il tradizionale evento che a centro giorni dalla partenza del...
IL PREMIO CALVINO SCEGLIE FRANCESCA VALENTE
Francesca Valente vince all’unanimità il prestigioso Premio Calvino 2021 con “Altro nulla da segnalare. Storie di uccelli” un emozionante testo basato sui rapportini del reparto “aperto” dell’Ospedale Mauriziano di Torino, in seguito alla Legge Basaglia
RITORNO ALLA NATURA CON “LA BELLEZZA TRA LE RIGHE”
Scienziati, scrittori e filosofi si ritrovano in questi giorni, e fino a ottobre prossimo, nei giardini del Castello di Miradolo e di Casa Lajolo, a San Secondo di Pinerolo e a Piossasco, entrambi in provincia di Torino, a festeggiare la “Bellezza tra le righe” di luoghi incantevoli dal punto di vista paesaggistico.
TEATRO A PEDALI: UN FESTIVAL SOSTENIBILE
Cultura ma anche sostenibilità e ambiente: questo in sintesi il programma della manifestazione. Sarà un’iniziativa completamente a basso impatto ambientale proponendo il format “Teatro a Pedali”, da cui prende il nome, che alimenterà l’impianto audio-luci del palcoscenico di tutti gli spettacoli grazie alla pedalata del pubblico e al sistema di co-generazione elettrica collegato a 15 biciclette.
I CONCERTI DELLA SETTIMANA A TORINO
Proposte e appuntamenti per vivere le serate estive a Torino a ritmo di musica
INSUPERABILI: IL CALCIO A PORTATA DI TUTTI
Si aggiunge un nuovo tassello al progetto “Insuperabili” nato per coinvolgere persone con abilità diverse nella pratica sportiva
RITORNA IL CIRCO CONTEMPORANEO AL CONCORDIA DI VENARIA
Doppio appuntamento di Cité 2021, la rassegna di circo contemporaneo ideata dalla scuola di circo Flic di Torino. Il tema di questa edizione è lo sport visto in un’ottica estremamente artistica. Si comincia il 29 maggio alle 19,30.