Erika Anna Savio scrive con la semplicità a un tempo disarmante e disincantata di chi sa incidere la carne del lettore. Ogni parola, ogni immagine dipinta da una prosa essenziale e spietata, altro non sono che tratti di un marchio a fuoco. Ma è un marchio che non...
Tag: scrittura
PERSONE SCOMPARSE, MA SEMPRE VIVE NEL CUORE DI CHI SPERA
Persone scomparse. Scomparse nel nulla. È questa la realtà di un mondo parallelo che ingurgita ogni giorno decine di persone, uomini, donne, bambini. Dal 1° gennaio 1974 (anno di avvio degli inserimenti nella banca dati C.E.D. interforze del Ministero dell’interno) al...
IL PREMIO CALVINO SCEGLIE FRANCESCA VALENTE
Francesca Valente vince all’unanimità il prestigioso Premio Calvino 2021 con “Altro nulla da segnalare. Storie di uccelli” un emozionante testo basato sui rapportini del reparto “aperto” dell’Ospedale Mauriziano di Torino, in seguito alla Legge Basaglia
ILARIO BLANCHIETTI: UN ROMANZO TRA CIRIACESE E VALLI DI LANZO
L’autore Ilario Blanchietti ci porta alla scoperta delle nostre origini fra Ciriacese e Valli di Lanzo
FIOLY BOCCA “QUANDO LA MONTAGNA ERA NOSTRA”
È arrivato a settembre in libreria il quarto romanzo di Fioly Bocca, Quando la montagna era nostra, pubblicato con Garzanti. Attaccatissima alla sua terra d’origine, il Trentino, Fioly Bocca vive nelle colline del Monferrato, lavora nel campo dell’editoria e da qualche anno è stata scoperta dal pubblico quale autrice sensibile ed appassionante.