È incominciato ufficialmente il conto alla rovescia verso il 5 maggio, quando la seconda tappa del Giro d’Italia numero 107 partirà dal Velodromo Francone di San Francesco al Campo per raggiungere dopo 154 chilomentri il Santuario di Oropa, a 25 anni esatti da quando...
TERRITORI
CIRIACESE
IL VELODROMO FRANCONE S’ILLUMINA DI ROSA
Sarà il Velodromo Francone a tingersi di rosa grazie alle luci di potenti riflettori la sera del 25 gennaio. Così San Francesco al Campo, Città di Tappa del Giro d’Italia 2024, parteciperà a Italia in rosa, il tradizionale evento che a centro giorni dalla partenza del...
“CARO FABRIZIO TI RACCONTO…”, VINCE SOFIA BARBUTO DEL FERMI-GALILEI DI CIRIÈ
Caro Fabrizio, un giovane speciale come tanti È Sofia Barbuto, classe IV B RIM dell'Istituto Fermi Galilei di Ciriè, la vincitrice del primo premio del concorso letterario nazionale "Caro Fabrizio ti racconto di una follia" organizzato dall’associazione Cercando...
CANAVESE
PERSONE SCOMPARSE, MA SEMPRE VIVE NEL CUORE DI CHI SPERA
Persone scomparse. Scomparse nel nulla. È questa la realtà di un mondo parallelo che ingurgita ogni giorno decine di persone, uomini, donne, bambini. Dal 1° gennaio 1974 (anno di avvio degli inserimenti nella banca dati C.E.D. interforze del Ministero dell’interno) al...
PIAN DEL NEL, SUSSURRI D’AUTUNNO
Su al Pian del Nel novembre è il mese in cui le Levanne abbassano la voce e ti sussurrano al cuore. Velano di bianco la schiena possente ed elegante, fanno perno sul gomito e ruotano appena il capo ad osservarti sornione di profilo, per capire chi sei. Poi ti...
È L’ALPE SOGLIA, IL SOGNO DI RAFFAELLA
Ricuce il tempo, fra tradizione e modernità, Raffaella Panetta, che dall'Alpe Soglia ricalca le antiche orme del cammino celtico. Quel cammino immerso nel mistero del duplice volto scolpito nella pietra, a protezione dei viandanti. La divinità forse celtica, venerata...
BASSO CANAVESE
Emma Russo: 2° romanzo per la scrittrice mappanese
L’autrice Emma Russo presenterà il nuovo romanzo “Le principesse non dicono le parolacce” mercoledì 12 luglio a Mappano
Bando Act Change: Under 35 protagonisti di sostenibilità
Il nuovo bando Act Change: Act locally, change globally per giovani tra i 18 e i 35 anni che hanno a cuore la sostenibilità in Piemonte. Un’iniziativa di Cooperativa Orso in collaborazione con i Comuni di Caselle T.se, Venaria Reale e Volpiano. C’è tempo fino al 16 giugno per candidarsi.
PERSONE SCOMPARSE, MA SEMPRE VIVE NEL CUORE DI CHI SPERA
Persone scomparse. Scomparse nel nulla. È questa la realtà di un mondo parallelo che ingurgita ogni giorno decine di persone, uomini, donne, bambini. Dal 1° gennaio 1974 (anno di avvio degli inserimenti nella banca dati C.E.D. interforze del Ministero dell’interno) al...
TORINO METROPOLI
26ª Fiera dell’Artigianato Tipico
L'aria fresca del mattino accarezza dolcemente le facciate in pietra delle baite quando, nella frazione Trambiè di Cantoira, comincia a diffondersi quel caratteristico concerto di suoni che annuncia l'apertura della Fiera dell'Artigianato Tipico. Il ritmico battere...
AR(S)MONIE PER LA VILLEGGIATURA, QUANDO CULTURA E MONTAGNA DANZANO INSIEME
Ar(s)monie, l'incipit di una storia che viene da lontano C'è un momento magico, nelle calde mattine di luglio in Valle di Viù, quando la luce accarezza dolcemente le facciate degli antichi alberghi di villeggiatura. È proprio in una di queste mattine, il 5 luglio 2025...
KAPPA FUTURFESTIVAL 2025, L’UTOPIA ELETTRONICA CHE HA RICONQUISTATO TORINO
C'è un luogo dove le ciminiere industriali fanno da sfondo a ritmi pulsanti, dove il cemento si fonde con le melodie sintetiche, e dove 157 bandiere diverse sventolano tutte all'unisono. È il Kappa FuturFestival, il colosso della musica elettronica che dal 2009...
VALLI DI LANZO
DAVIDE BERTA, LA LIBERTÀ È NELLA MUSICA
Davide Berta, a 19 anni, è già una star nel Canavese grazie al suo innato talento, molta pratica e soprattutto grande passione. Davide Berta vive nella piccola Ceretta, frazione del Comune di San Maurizio Canavese. Qui, in mezzo ai prati e alle campagne che si...
VELODROMO IN ROSA, PARTENZA ALLA GRANDE IERI SERA 25 GENNAIO!
È incominciato ufficialmente il conto alla rovescia verso il 5 maggio, quando la seconda tappa del Giro d’Italia numero 107 partirà dal Velodromo Francone di San Francesco al Campo per raggiungere dopo 154 chilomentri il Santuario di Oropa, a 25 anni esatti da quando...
IL VELODROMO FRANCONE S’ILLUMINA DI ROSA
Sarà il Velodromo Francone a tingersi di rosa grazie alle luci di potenti riflettori la sera del 25 gennaio. Così San Francesco al Campo, Città di Tappa del Giro d’Italia 2024, parteciperà a Italia in rosa, il tradizionale evento che a centro giorni dalla partenza del...
VALSESIA
Nessun risultato trovato
La ricerca non ha prodotto alcun risultato. Prova ad affinare la ricerca inserendo una o due parole specifiche oppure usa il menù in alto nella barra di navigazione per trovare il post che desideri.