Riparte il programma dell’Associazione culturale di ricerca storico-archeologica “P. Savant” fra archeologia preistorica, arte rupestre, giungendo alle vicende storiche più recenti delle Valli di Lanzo
VALLI DI LANZO
PONTE DEL DIAVOLO, DIABOLICA MAGIA
Dice il diavolo del ponte che il suo ponte – il Ponte del Diavolo – esiste da sempre e sempre esisterà. Diavolo d’un ponte! La giornata è tetra, all'imbocco delle Valli di Lanzo. È un giorno di inizio febbraio di qualche anno fa. La neve evapora sullo sfondo e le...
ESTATE NELLE VALLI DI LANZO: UNA VIVACE STAGIONE DI APPUNTAMENTI
Tante proposte per vivere l’estate nelle Valli di Lanzo. Storia, libri, proiezioni e presentazioni a cura dell’associazione storico-culturale “P. Savant”, protagonista dell’offerta culturale nei mesi di luglio e agosto
La ricca estate dell’associazione storico-archeologica “P. Savant”
L’associazione storico-archeologica “P. Savant” propone un ricco calendario di appuntamenti per l’estate nelle Valli di Lanzo
SCOPRIRE L’ARTE RUPESTRE NELLE VALLI DI LANZO
L’arte rupestre nelle Valli di Lanzo è il tema protagonista di un incontro alla Società Operaia di Ciriè, sabato 18 marzo alle 17, a cura di Ilmen Gavassa e Valentina Genovese dell’associazione “P. Savant”
Disagio giovanile in aumento dopo la pandemia
Disagio giovanile e generazione dimenticata. Gli adolescenti. Belli, giovani, forti... e se non fosse così? E così "normale" quel disagio giovanile che si coglie spesso negli occhi degli adolescenti? I numeri ci raccontano di una diversa “normalità“, mettendo i luce...
BEPPE CASTELLI, IL BOCIA DEI MERAVIGLIOSI “PAZZI DEL CERVINO”
«Me ne sono capitate tante...». Comincia a raccontare Beppe Castelli. La semplicità disegnata sul volto e il sorriso ammiccante, in realtà, non lasciano immaginare una vita vissuta con tanta intensità. «Sono stato il più giovane alpinista ad arrampicare sulla parete...
È L’ALPE SOGLIA, IL SOGNO DI RAFFAELLA
Ricuce il tempo, fra tradizione e modernità, Raffaella Panetta, che dall'Alpe Soglia ricalca le antiche orme del cammino celtico. Quel cammino immerso nel mistero del duplice volto scolpito nella pietra, a protezione dei viandanti. La divinità forse celtica, venerata...
VRU’, FRA MINIATURE E PRESEPI UNA BORGATA DA SCOPRIRE
Un viaggio alla scoperta di Vrù, borgata della Val Grande caratterizzata da sculture, miniature e presepi