Vera Gheno all'Hiroshima Mon Amour La lingua come campo minato o giardino da coltivare? Quante volte ci siamo sentiti dire che stavamo "sbagliando" l'italiano? Che un certo termine era inaccettabile, che una costruzione grammaticale andava evitata? Vera Gheno, con il...
Tag: giovani
PAGELLA NON SOLO ROCK 2025, LA FINALE
Pagella Non Solo Rock 2025, dove i sogni under 23 diventano musica Torino si prepara a vivere un evento unico domenica 13 luglio 2025 presso sPAZIO211 (via Cigna 211). Pagella Non Solo Rock, il concorso musicale per artisti under-23 promosso dalla Città di Torino,...
SONIC PARK STUPINIGI 2025
Sonic Park Stupinigi 2025: la nuova era di un festival che suona come Torino Dimenticate i palchi convenzionali, le file interminabili, i concerti confinati in scatole di cemento. Sonic Park Stupinigi 2025 è molto più di un festival: è una geografia musicale che...
NEL CUORE DI BORGATE DAL VIVO 2025
Borgate dal Vivo 2025, l'estate prende forma Un decennio di magia grazie a Borgate dal Vivo. Dieci anni in cui la cultura ha sfidato la geografia, trasformando angoli remoti del Piemonte in palcoscenici vibranti. Per la sua edizione 2025, Borgate dal Vivo compie una...
WU MING 4, LA SCRITTURA COME ESPERIENZA COLLETTIVA
Wu Ming 4 all'Hiroshima Mon Amour, un incontro che rompe gli schemi Alle 21 precise di stasera l'Hiroshima Mon Amour di Torino si trasformerà in un laboratorio narrativo vivente. Wu Ming 4, membro del celebre collettivo di scrittura bolognese, porterà sul palco non...
LUNATHICA 2025, SI PARTE
Lunathica 2025: quando la strada diventa palcoscenico dell’impossibile Lunathica 2025 è il luogo in cui il cemento si trasforma in tappeto rosso, i lampioni diventano riflettori e il pubblico non siede in platea ma fluttua, curioso, tra le ombre e le luci di una magia...
KAPPA FUTURFESTIVAL 2025, L’UTOPIA ELETTRONICA CHE HA RICONQUISTATO TORINO
C'è un luogo dove le ciminiere industriali fanno da sfondo a ritmi pulsanti, dove il cemento si fonde con le melodie sintetiche, e dove 157 bandiere diverse sventolano tutte all'unisono. È il Kappa FuturFestival, il colosso della musica elettronica che dal 2009...
INTERNATIONAL STREET FOOD 2025
Street Food a Ivrea, la rivoluzione gastronomica che trasforma la città in un mercato globale C'è un profumo che sa di rivoluzione. È quello dell'International Street Food, il festival che dal 5 al 7 luglio 2025 trasformerà Piazza Freguglia a Ivrea in un crocevia di...
FLOWERS FESTIVAL 2025: MUSICA, FIORI E RIVOLUZIONE SOTTO LE STELLE
C’è un luogo, a pochi chilometri da Torino, dove l’estate non è solo calura e gelati sciolti, ma un rito collettivo di suoni, parole e petali. È il Flowers Festival 2025, che quest’anno trasforma ancora una volta il Parco della Certosa Reale di Collegno in un giardino...
DAL FERMI GALILEI DI CIRIÈ ALLA FINALE DEI CAMPIONATI NAZIONALI DI FISICA
Il Fermi Galilei sogna in grande con Davide e Federico Gli studenti dell’IIS Fermi Galilei di Ciriè Davide Rotundo e Federico Togliatto sono stati convocati alla Finale Nazionale dei Campionati di Fisica, che si terrà a Senigallia presso il Liceo Statale "Medi" dal 9...
UNIVERSIADI TORINO 2025, SI PARTE STASERA!
Universiadi Torino 2025: la celebrazione dello sport universitario Internazionale S'inaugurano questa sera all'Inalpi Arena le Universiadi Torino 2025 le Universiadi Torino 2025, un grande evento che riporterà in Piemonte le emozioni delle Olimpiadi di Torino 2006 e...
“MANUEL SHOW” A IVREA CON FUORIDALTUNNEL
Manuel Show per gli amanti della comicità Domenica 12 gennaio nell'ambito della rassegna "Anfiteatro" dell'associazione culturale Fuoridaltunnel Ivrea ospiterà una serata speciale con il celebre comico e autore televisivo Manuel Negro. Appuntamento con il "Manuel...
ELISABETTA STELLA E LA SUA GRANDE PASSIONE
Elisabetta Stella ha 17 anni ed è già immersa nel mondo dello spettacolo. Elisabetta Stella è una ragazza di Ciriè, dove frequenta con ottimi risultati il liceo scientifico Galileo Galilei. La scuola preannuncia per lei un futuro brillante, così come brillante la...
DAVIDE BERTA, LA LIBERTÀ È NELLA MUSICA
Davide Berta, a 19 anni, è già una star nel Canavese grazie al suo innato talento, molta pratica e soprattutto grande passione. Davide Berta vive nella piccola Ceretta, frazione del Comune di San Maurizio Canavese. Qui, in mezzo ai prati e alle campagne che si...
TOMMASO TARRICONE, L’ECCELLENZA COME OBIETTIVO
Tommaso Tarricone ha 16 anni e le idee chiare: «In ciò che fai ci vuole passione, voglia di mettersi in gioco e disciplina». Tommaso Tarricone vive a Rivarossa, nella bella campagna che dal Malone di distende verso Rivarolo Canavese. Intorno alla sua casa prati, campi...
VELODROMO IN ROSA, PARTENZA ALLA GRANDE IERI SERA 25 GENNAIO!
È incominciato ufficialmente il conto alla rovescia verso il 5 maggio, quando la seconda tappa del Giro d’Italia numero 107 partirà dal Velodromo Francone di San Francesco al Campo per raggiungere dopo 154 chilomentri il Santuario di Oropa, a 25 anni esatti da quando...
DANZA URBANA XL, QUANDO LA CREATIVITÀ VIVE IN SPAZI NON CONVENZIONALI
C'è tempo fino al 9 febbraio 2024 per partecipare al bando Danza Urbana XL per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non-convenzionali, promosso dal Network Anticorpi XL e rivolto a compagnie professionali residenti in Italia....
“CARO FABRIZIO TI RACCONTO…”, VINCE SOFIA BARBUTO DEL FERMI-GALILEI DI CIRIÈ
Caro Fabrizio, un giovane speciale come tanti È Sofia Barbuto, classe IV B RIM dell'Istituto Fermi Galilei di Ciriè, la vincitrice del primo premio del concorso letterario nazionale "Caro Fabrizio ti racconto di una follia" organizzato dall’associazione Cercando...
SAN MAURIZIO CANAVESE: “COLPI DI SCENA”, OBIETTIVO RAGGIUNTO
Portare in piazza le famiglie di San Maurizio Canavese (e non solo), offrire loro serate di vario genere ma rigorosamente ricche di contenuti e, non ultimo, fare cultura, dove cultura è innanzitutto una predispozione a crescere insieme e a riscoprirsi, ogni giorno di...
Bando Act Change: Under 35 protagonisti di sostenibilità
Il nuovo bando Act Change: Act locally, change globally per giovani tra i 18 e i 35 anni che hanno a cuore la sostenibilità in Piemonte. Un’iniziativa di Cooperativa Orso in collaborazione con i Comuni di Caselle T.se, Venaria Reale e Volpiano. C’è tempo fino al 16 giugno per candidarsi.
BIENNALE DEMOCRAZIA 2023
Da mercoledì 22 fino a domenica 26 marzo 2023, torna a Torino l’ormai consolidato appuntamento con Biennale Democrazia, la rassegna ideata dal noto costituzionalista Gustavo Zagrebelsky che, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, quest’anno sarà...
Disagio giovanile in aumento dopo la pandemia
Disagio giovanile e generazione dimenticata. Gli adolescenti. Belli, giovani, forti... e se non fosse così? E così "normale" quel disagio giovanile che si coglie spesso negli occhi degli adolescenti? I numeri ci raccontano di una diversa “normalità“, mettendo i luce...
FESTIVAL DEL CLASSICO 2022: VERSO IL FUTURO CON LE RADICI BEN SALDE NEL PASSATO
Anche quest’anno, dall'1 al 4 dicembre si rinnova a Torino l’appuntamento con il Festival del Classico ideato e promosso dalla Fondazione del Circolo dei Lettori di Torino e il cui tema quest’anno sarà il lavoro. Informazione, cultura e spettacolo al Festival del...
LA MUSICA SECONDO PAOLO CELORIA
Paolo Celoria, sassofonista nato a Torino, che oggi gira il mondo suonando nei “Knights Club”, una band internazionale specializzata in eventi esclusivi.
GIOCO, AGGREGAZIONE E SVAGO PER TUTTE LE ETÀ
Se si pensa che per i bambini il gioco rappresenta l’attività principale della loro quotidianità, si può comprendere il parere concorde di psicologi e pedagogisti nel sottolineare il rilievo del gioco per la formazione del futuro adulto. A tal proposito, dedicato a...
EX CITTA’ DEI RAGAZZI: DALL’ABBANDONO A UN NUOVO FUTURO
Un viaggio alla scoperta dell’Ex Città dei Ragazzi di San Mauro Torinese: prima collegio, poi luogo di accoglienza e ora con una nuova prospettiva
UN CENTRO ESTIVO DIVERSO, NELL’ARIA MAGICA DEL “FRANCONE”
È giunto alla terza settimana e ha già fatto registrare il tutto esaurito, il Centro estivo organizzato dal Velodromo Francone con la collaborazione del Comune di san Francesco al Campo. "Sport + Francone", questo il nome della bella estate che si sta consumando negli...
EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE FRA INTERNET E SOCIAL MEDIA
Continua la collaborazione di Promuovere con le scuole e i giovani del territorio. Qualche settimana fa abbiamo proposto il laboratorio “Diventare cittadini consapevoli nell’era di internet e dei social media” presso la scuola media “Carlo Levi” di Borgaro T.se.
DIVENTA INFLUENCER PER SAN MAURIZIO CANAVESE
SAN MAURIZIO CANAVESE - In tempi di pandemia niente feste né ritrovi. Dunque, niente Festa dei Coscritti, il tradizionale appuntamento che nei Comuni della zona solitamente caratterizza il tempo di Carnevale o comunque il passaggio dall'inverno alla primavera. Ma il...
IL 9 FEBBRAIO RITORNA IL “SAFER INTERNET DAY”
Il 9 febbraio torna l’appuntamento con il Safer Internet Day promosso dal MIUR e da Generazioni Connesse: appuntamenti, dibattiti, webinar per spiegare a ragazzi ed insegnanti l’importanza di un accesso sicuro alla rete
DIVENTARE ANIMATORI INTERCULTURALI
In partenza un coso gratuito per animatori interculturali promosso dal Centro interculturale della Città di Torino e dalla Associazione di animazione interculturale. Le iscrizioni scadono il 9 novembre
VOLONTARIATO EUROPEO IN BELGIO PER 5 CANDIDATI
Un nuovo progetto di volontariato europeo in Belgio della durata di 10-12 mesi a partire da gennaio 2021. Le domande possono essere inoltrate fino a domenica 18 ottobre
LA SCUOLA MEDIA “DANTE ALIGHIERI” SU RAI GULP
Grande soddisfazione per la scuola media “Dante Alighieri” di Volpiano, che, ancora una volta, è protagonista di una interessante iniziativa. Alcuni allievi della 3G (anno scolastico 2019/2020) hanno superato le selezioni per la trasmissione televisiva “Rob-o-cod", in...