Una Notte al Monte dei Cappuccini: esperienza da vivere Torino si prepara a vivere un'esperienza che stravolge ogni concetto di visita museale. Giovedì 17 luglio, il Museo Nazionale della Montagna diventa palcoscenico di "Una Notte al Monte dei Cappuccini", evento...
Tag: montagna
MOSTRA NAZIONALE DELLA TOMA DI LANZO
29ª Mostra Nazionale della Toma di Lanzo, un viaggio nei sapori e nelle tradizioni delle Valli Se c’è un formaggio che sa di montagna, di pascoli infiniti e di mani sapienti che lavorano il latte come un tempo, questo è la Toma di Lanzo. E se c’è un evento che...
9° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE
IX Festival internazionale del Folclore nelle Valli di Lanzo Nel cuore verde del Piemonte, dove le montagne raccontano storie antiche, arriva la nona edizione del Festival Internazionale del Folclore nelle valli di lanzo, in programma dall’9 al 13 luglio 2025. Una...
26ª Fiera dell’Artigianato Tipico
L'aria fresca del mattino accarezza dolcemente le facciate in pietra delle baite quando, nella frazione Trambiè di Cantoira, comincia a diffondersi quel caratteristico concerto di suoni che annuncia l'apertura della Fiera dell'Artigianato Tipico. Il ritmico battere...
AR(S)MONIE PER LA VILLEGGIATURA, QUANDO CULTURA E MONTAGNA DANZANO INSIEME
Ar(s)monie, l'incipit di una storia che viene da lontano C'è un momento magico, nelle calde mattine di luglio in Valle di Viù, quando la luce accarezza dolcemente le facciate degli antichi alberghi di villeggiatura. È proprio in una di queste mattine, il 5 luglio 2025...
UNIVERSIADI TORINO 2025, SI PARTE STASERA!
Universiadi Torino 2025: la celebrazione dello sport universitario Internazionale S'inaugurano questa sera all'Inalpi Arena le Universiadi Torino 2025 le Universiadi Torino 2025, un grande evento che riporterà in Piemonte le emozioni delle Olimpiadi di Torino 2006 e...
PONTE DEL DIAVOLO, DIABOLICA MAGIA
Dice il diavolo del ponte che il suo ponte – il Ponte del Diavolo – esiste da sempre e sempre esisterà. Diavolo d’un ponte! La giornata è tetra, all'imbocco delle Valli di Lanzo. È un giorno di inizio febbraio di qualche anno fa. La neve evapora sullo sfondo e le...
ALTA VIA DEI WALSER IN VALSESIA, FRA ARTE, STORIA E NATURA
Dalla città al bellissimo sentiero della Val Vogna: diario di una giornata alla scoperta di un mondo fantastico
PIAN DEL NEL, SUSSURRI D’AUTUNNO
Su al Pian del Nel novembre è il mese in cui le Levanne abbassano la voce e ti sussurrano al cuore. Velano di bianco la schiena possente ed elegante, fanno perno sul gomito e ruotano appena il capo ad osservarti sornione di profilo, per capire chi sei. Poi ti...
DA VOLPIANO ALLA VALLE STURLA PASSANDO PER LA GUINEA
Che nesso c'è tra Volpiano e la Valle Sturla, tra un angolo di Basso Canavese e l'entroterra ligure? Forse, più che un nesso, il desiderio di far rivivere un territorio, riportarne alla luce la storia, le tradizioni e le vite di coloro i quali hanno abitato quei...
BEPPE CASTELLI, IL BOCIA DEI MERAVIGLIOSI “PAZZI DEL CERVINO”
«Me ne sono capitate tante...». Comincia a raccontare Beppe Castelli. La semplicità disegnata sul volto e il sorriso ammiccante, in realtà, non lasciano immaginare una vita vissuta con tanta intensità. «Sono stato il più giovane alpinista ad arrampicare sulla parete...
È L’ALPE SOGLIA, IL SOGNO DI RAFFAELLA
Ricuce il tempo, fra tradizione e modernità, Raffaella Panetta, che dall'Alpe Soglia ricalca le antiche orme del cammino celtico. Quel cammino immerso nel mistero del duplice volto scolpito nella pietra, a protezione dei viandanti. La divinità forse celtica, venerata...
Valchiusella, il piccolo Paradiso nel cuore del Canavese
“In Valchiusella non ci si arriva per caso, bisogna volerlo” scriveva nel 2012 Antonio Giorgi su Avvenire. In effetti, a cercarle, sono ormai davvero tante le persone che hanno deciso di trasferirsi in Valchiusella, nel cuore alpino del Canavese: tanti gli stranieri,...
VRU’, FRA MINIATURE E PRESEPI UNA BORGATA DA SCOPRIRE
Un viaggio alla scoperta di Vrù, borgata della Val Grande caratterizzata da sculture, miniature e presepi
ROCCIAMELONE, VOCE SACRA DELLA MONTAGNA
La senti quando arrivi al Fons 'd Rumour, la sua voce. Il Rocciamelone è lì, ti si staglia davanti con il suo paretone che spinge verso l'alto e ti soffia in faccia l'eternità, come se rinascesse ad ogni istante dalle briciole dell'immensa morena ai suoi piedi. Non ti...
GLI EVENTI NELLE VALLI DI LANZO DAL 30 LUGLIO
Continuano senza sosta gli eventi nelle Valli di Lanzo in questa estate 2021. La prudenza e le doverose limitazioni necessarie a contrastare la pandemia non scoraggiano gli organizzatori dei vari appuntamenti. La voglia di fare festa è tanta, ma soprattutto è tanta la vita che anima le nostre montagne.
Master in gestione e promozione del sistema montano
TORINO – C'è tempo fino a venerdì 26 febbraio per iscriversi al Master Executive in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne – Manager del Sistema Montano, master organizzato da SAA-School of Management di Torino in collaborazione con COREP e...
AREE PROTETTE: 3 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO
Una selezione per tre posti a tempo pieno ed indeterminato in tre enti di gestione delle aree protette piemontesi
LA DRAMMATICA OCCASIONE DEL TURISMO MONTANO
Turismo, montagna, marketing e comunicazione. Quattro elementi che gli addetti ai lavori sanno di dover maneggiare, assimilare, valorizzare e soprattutto coordinare con estrema attenzione. Ma questa attenzione – che peraltro è bene non dare per scontata – nella...