SAN MAURIZIO CANAVESE – Luce gialla contro l'endometriosi. Luce che disegna ombre suggestive per sensibilizzare la gente sull'importanza di informarsi e di conoscere una patologia - l'endometriosi appunto - che colpisce 167 milioni di donne in tutto il mondo, di cui...
TERRITORI
CIRIACESE
ENRICO FRANCONE: SE NON È RUSSIA È PAN BAGNATO
Enrico Francone è un educatore professionale ciriacese di 29 anni partito per la Russia il 27 ottobre 2020, durante la pandemia, per un’esperienza di lavoro all’estero. Da quando è là ha aperto su Wordpress.com un blog, una sorta di diario di viaggio, che si intitola “Se non è Russia è pan bagnato”
IL TERAPISTA OCCUPAZIONALE
Chi è il terapista occupazionale e questa nuova professione come può integrarsi nella vita quotidiana delle persone per restituire loro l’autonomia quotidiana? Un’intervista alla dottoressa Martina Fava
CANAVESE
Nessun risultato trovato
La ricerca non ha prodotto alcun risultato. Prova ad affinare la ricerca inserendo una o due parole specifiche oppure usa il menù in alto nella barra di navigazione per trovare il post che desideri.
BASSO CANAVESE
LA GRANDE VOGLIA DI MUSICA DI VOLPIANO
Volpiano ha voglia di tornare ad ascoltare e fare musica dal vivo, dopo i mesi di lockdown e le restrizioni in seguito all'epidemia Covid-19. Proprio in questi giorni, si sono riaperte le iscrizioni per i corsi di due istituzioni cittadine: l'Istituto Musicale Lessona...
STEFANIA DE LEO: UNA CHEF ALLA RICERCA DELL’UMAMI
Volpianese d’origine, torinese d’adozione, cittadina del mondo per vocazione. Stefania De Leo ha sempre messo al centro delle proprie esperienze l’amore per il cibo, per le materie prime di qualità abbinato a una curiosità gastronomica e di scoperta.
TORINO METROPOLI
FESTIVAL DEL CLASSICO 2022: VERSO IL FUTURO CON LE RADICI BEN SALDE NEL PASSATO
Anche quest’anno, dall'1 al 4 dicembre si rinnova a Torino l’appuntamento con il Festival del Classico ideato e promosso dalla Fondazione del Circolo dei Lettori di Torino e il cui tema quest’anno sarà il lavoro. Informazione, cultura e spettacolo al Festival del...
CHIARA GILARDO E IL LINGUAGGIO TEATRALE
Dialogando con Chiara Gilardo, direttrice artistica, attrice, regista e insegnante di recitazione Chiara Gilardo, iniziamo introducendo Il segno che lasciamo, lo spettacolo andato in scena domenica 20 novembre al Teatro Giulia di Barolo e che sarà riproposto sabato 26...
SIMONA BERTOLOTTO: STILE ALL’ITALIENNE
Simona Bertolotto: da Instagram alle librerie. La content creator appassionata di moda e di tendenze pubblica il suo primo libro “Stile all’italienne” edito da Vallardi. Giovedì 10 novembre la presentazione a Torino da Marco Polo in corso Vittorio 86 (interno cortile)
VALLI DI LANZO
ORGANALIA, CONTINUA LA MAGIA SULLE NOSTRE MONTAGNE
Nuovo doppio appuntamento con Organalia sulle montagne delle Valli di Lanzo, questo fine settimana. L'ormai celebre rassegna concertistica per la promozione della musica organistica e strumentale, promossa dalla Città Metropolitana di Torino con il sostegno della...
LIBRI ALLA CASETTA DEL DIAU DI LANZO
Giovedì 15 e venerdì 16 luglio doppia presentazione di libri a cura dell’associazione “P.Savant”: Astronomia celtica e Resistenza nelle Valli di Lanzo i focus delle serate
UNA GITA PER AMMIRARE IL SOLSTIZIO D’ESTATE
Una proposta insolita e suggestiva quella proposta dall’associazione P.Savant di Chiaves e dalla Pro loco di Monastero di Lanzo per domenica 20 giugno
VALSESIA
Nessun risultato trovato
La ricerca non ha prodotto alcun risultato. Prova ad affinare la ricerca inserendo una o due parole specifiche oppure usa il menù in alto nella barra di navigazione per trovare il post che desideri.